Per anatocismo si intende la prassi bancaria con la quale l’Istituto di Credito applica una diversa capitalizzazione degli interessi a credito e quelli a debito, generalmente annuale per i primi e trimestrale per i secondi.
Così facendo gli interessi maturati sul saldo debitore vengono capitalizzati trimestralmente ossia, considerati come nuovo capitale a debito del cliente realizzando, così operando, un effetto detto “a cascata” a danno del correntista.
Inoltre, le Banche, spesso, trattengono illegittimamente spese, commissioni e valute mai concordate con il Cliente.
Le somme a vario titolo versate illegittimamente alla Banca, a causa di tali meccanismi, possono essere recuperate con una semplice azione giudiziaria, anche se il rapporto di c/c è estinto da tempo.